.jpg)
Ciao amiche ed amici,
vi propongo una ricetta tipicamente Salentina e Pugliese in genere di cui sicuramente avrete sentito parlare.Prendo lo spunto perchè proprio oggi,al mercato rionale di Legnano ho trovato le cime di rape in una bancarella Pugliese.Certamente,non sono proprio uguali a quelle che mi faceva trovare mia mamma andando a Giurdignano ma bisogna accontentarsi.In compenso le orecchette sono quelle della mia amica Giulia che ho conservato in frizer da quest'estate.
Ricordo ancora mia mamma,prima di partire mi diceva "ho già ordinato da Pierino le rape"-La mattina poi,andando a messa,vedeva Pierino con l'ape e si raccomandava ancora di tenerle da parte le rape perchè "è rivatu u fiju meu"-
Che bei ricordi,che teneri ricordi !!!!
E' una pietanza semplice e tipica di questo periodo.
Se volete cimentarvi,eccovi la ricetta.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 g di orecchiette
- 400 g di cime di rapa
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- circa 7 o 9 filetti di acciuga sotto sale o sott'olio
- sale e peperoncino
Prima pulite le cime selezionandole dal gambo e lasciando qualche foglia piccola.
Lavate accuratamente ciò che avete selezionato.
Tagliate a cubetti l'aglio e fatelo rosolare a fuoco molto basso nell'olio extravergine di oliva possibilmente del Salento utilizzando una padella grande.
Aggiungete le acciughe spezzettate e fatele sciogliere schiacciandole con un cucchiaio di legno.
Versate le orecchiette in acqua salata bollente e dopo circa 8 minuti unite le cime di rapa e portate a termine la cottura preferibilmente sia la pasta che le verdure dovranno essere al dente.
Scolate le orecchiette e cime e versatele nella padella con l'olio e fate saltare per 1 minuto e servite condendo con peperoncino abbondante.
Un consiglio:potete anche surgelare le cime di rapa già cotte e utilizzarle per la volta successiva qualora fossero abbondanti.
Ci sono delle varianti nella preparazione di questa pietanza e per questo potete vedere il video di Nonna Stella di Bari
Buon appetito
Gioacchino Vilei
GNAMMMMMMMM......
RispondiElimina