%5B1%5D.jpg)
Ciao amiche ed amici,
quest'anno,parlando con una persona di una certa età di Minervino,mi ha chiesto "di dove sei?" e io "di Giurdignano"-Ho capito,proseguiva..."sii nu tignusu"-
Mi sono sempre chiesto in quale circostanza nacquero soprannomi così bizarri e non mi sono mai dato una risposta precisa.Penso che sicuramente per infastidire o addirittura ingiuriare gli abitanti di un posto forse quando non c'erano le auto,i telefoni ma traini e cavalli e quindi si aveva tutto il tempo per chiaccherare e immaginare i paesi vicini.Ad ogni nomignolo c'è sicuramente una storia dietro,anche se oggi non vengono usati più e ,se vengono usati, non certamente per ingiuriare gli abitanti di un paese.
Vediamo qualche nomignolo,incominciando da Giurdignano
I cittadini sono soprannominati "tignusi"-nome all'apparenza molto offensivo,ma che in realtà rispecchia una verità triste.Difatti,sino a più di 50 anni fa,prima delle opere di bonifica, questo paese era circondato da paludi che nascondevano fra le proprie acque malsane malattie ed infezioni,tra cui proprio la tigna.
Zucari-è il soprannome degli abitanti di Bagnolo.Il nomignolo fu affibbiato a loro per via dell'artigianato locale delle "zuche"-oggi scomparso,corde intrecciate con alcune fibre che nascevano spontaneamente lungo le rive dei laghi alimini.
Passaricchi-è il soprannome degli abitanti di Maglie, ed è sinonimo di semplicioni.
Insomma ogni paese ha un soprannome con una storia dietro.
Vediamone altri.
Vintri ianchi-ai cittadini di parabita
Carnunculari-ai cittadini di Melissano
Picciotti-ai cittadini di Alezio
Puricini-ai cittadini di Tuglie
Patinori-ai cittadini di acquarica del Capo
Sacare-ai cittadini di Casarano
Saracini- ai cittadini di Cerfignano
Pirati -ai cittadini di Vitigliano
Cucummarazzi -ai cittadini di Cocumola
Algerini- per i cittadini di Casamassella
Babbi-per i cittadini di Cursi
Pedi niuri(piedi neri) e cucuzzari(teste di zucca)-doppio soprannome ai cittadini di Scorrano
Uttari(costruttori di botti)-ai cittadini di Gallipoli
Licca viddhanzie(lecca bilance)- ai cittadini di Poggiardo
Macari(stregoni)-ai cittadini di Soleto
Mangiafriseddre(mangiafriselle)-ai cittadini di Ruffano
Giudei,ai cittadini di Carpignano
Ventriianchi(pance bianche)-ai cittadini di Otranto
Tiratravi- ai cittadini di Sanarica
Cappiddruzzi(portatori di cappellini)-ai cittadini di Minervino
Cuzzari(cozze-lumache)-ai cittadini di Cannole
Ciucci(asini)-ai cittadini di Botrugno
Babarabà(imbecilli)-ai cittadini di Uggiano
Craunari(carbonai)-ai cittadini di Nociglia
Cucuzzari(zucche)-ai cittadini di Cursi
Carnocculari(rane)-ai cittadini di Palmariggi
Porci(maiali)-ai cittadini di Muro Leccese
Mangani-ai cittadini di Corigliano d'Otranto
Ho inserito nel post la foto di un passero(i passericchi de Maje) che mi sembra la meno offensiva.
Ho inserito nel post la foto di un passero(i passericchi de Maje) che mi sembra la meno offensiva.
Aspetto amici i vostri commenti,altri soprannomi e altre storie che in ogni caso rappresentano la nostra tradizione,quella della terra nobile del Salento.
Per ulteriori informazioni sull'argomento su internet cliccate"i soprannomi,nomignoli dei paesi del salento"-Vi segnalo anche l'articolo di Valentina Vantaggiato "Cucuzzari....passaricchi,alla scoperta delle ingiurie salentine"
Un abbraccio
Gioacchino Vilei
e nui de acquarica del capo, PATIMORI
RispondiEliminachiri de presicce invece: MASCHARANI
GRAZIE ANONIMO
RispondiEliminaSALUTI
GIOACCHINO
noi di Casarano CURNUTI o SACARE a causa del serpente disegnato sulla nostra bandiera.
RispondiEliminaa matino CCITI PITUCCHI E SONA CAMPANE
a parabita VINTRI JANCHI
a melissano CARGNOCCULARI
a alezio PICCIOTTI
a tuglie PURICINI
a nardò ANCHE IZZE
a leverano RANUCCHIULARI
RispondiEliminagrazie anonimo
RispondiEliminaun caro saluto
Gioacchino
a copertino macinnulari mangia ciucci
RispondiEliminaCiao catti de patu
RispondiEliminaCuzziddi castrignano del capo
Giudei morciano di leuca
EEio sapevo spurtedde acquarica e puttanedde presicce se ne so altri li metto
A Sogliano Cavour "li ventri bianche"
RispondiEliminaa Galatina "li cazzi larghi"
a Cutrofiano "li cantari"
Sogliano Cavour "ventri bianche"
RispondiEliminaGalatina "cazzi larghi"
Cutrofiano "cantari"
...
Abito a Cavallino da vent'anni ma non conosco il soprannome voi lo sapete ?...sono una scarpa pulita " Monteroni"
RispondiEliminaHabaha...cucummarazzi😂
RispondiElimina