
Ciao amiche ed amici,
abitando o visitando il Salento avrete sicuramente sentito i termini"cumpare o cumare" e la gente ci tiene molto a pronunciarli .Avrete anche sentito "cumpare mesciu Renato o cumare mescia Tina per esempio.
Questo perchè la persona in oggetto oltre ad essere cumpare o cumare è anche mesciu o mescia.(ved il mio argomento successivo)
Il termine sostanzialmente si riferisce a chi ha battezzato o cresimato una persona, e poi si usa anche per i testimoni di nozze.
Sentirete parlare anche di cumpare o cumare di San Giovanni quando si tratta della prima persona che si è battezzata o cresimata.
Si instaura quindi un senso di rispetto e amicizia tra i compari e le comari,rispetto che viene poi ad accrescere se sono anche "mesci o mesce".
Un caro saluto a tutti
Gioacchino Vilei
abitando o visitando il Salento avrete sicuramente sentito i termini"cumpare o cumare" e la gente ci tiene molto a pronunciarli .Avrete anche sentito "cumpare mesciu Renato o cumare mescia Tina per esempio.
Questo perchè la persona in oggetto oltre ad essere cumpare o cumare è anche mesciu o mescia.(ved il mio argomento successivo)
Il termine sostanzialmente si riferisce a chi ha battezzato o cresimato una persona, e poi si usa anche per i testimoni di nozze.
Sentirete parlare anche di cumpare o cumare di San Giovanni quando si tratta della prima persona che si è battezzata o cresimata.
Si instaura quindi un senso di rispetto e amicizia tra i compari e le comari,rispetto che viene poi ad accrescere se sono anche "mesci o mesce".
Un caro saluto a tutti
Gioacchino Vilei
Nessun commento:
Posta un commento