.jpg)
Ciao amiche ed amici,
chi non è più molto giovane come me,ricorderà negli anni 50/60 si usavano le "capase o li capasuni" per mettere i fichi secchi arrostiti e le friselle.
Ricordo ancora mia nonna tutta indaffarata per la preparazione dell'impasto per il pane e le friselle che poi portava in un forno vicino casa(via Roma)-La quantità di pane doveva durare circa un mese e poi c'erano le friselle che si mettevano nella "capasa o capasune".
Anche per i fichi la preparazione era molto lunga;venivano raccolti,spaccati,messi al sole e quando erano ben asciutti si adornavano con le mandorle,una foglia d'alloro e poi venivano infornati-
Venivano messi anche questi nella "capasa o capasune" e si usavano durante l'inverno o come frutta o colazione al mattino.
Ricordo una volta che c'era "u capasune" molto alto e io ero piccolo e dovevo prendere la rincorsa per riuscire ad aggrapparmi e prendere i fichi.
Ricordo infine,che fichi e friselle si portavano a scuola per la merenda alle 10altro che briosches attuali.........
Attualmente "le capase e capasuni " vengono usate come porta vasi o altro.
Spero proprio che questi ricordi amici ed amiche vi emozionano,come del resto mi documentate sempre con i vostri post.
Se avete vostre esperienze in proposito,scrivetele e non vi preoccupate della forma perchè quello che conta è ricordare e non siamo nè a scuola con i professori nè all'accademia della scrusca.
Un caro saluto a tutti voi
Gioacchino Vilei
all'accademmia della crusca??? hahahaha ...bella questa non l'avevo mai sentita.
RispondiEliminaSei un mago delle novità.
Ciao Gion.
Ciao Elda,
RispondiEliminasai benissimo a cosa e a chi mi riferisco.Comunque l'accademia della crusca non l'ho inventata io.Esiste veramente.E' un istituto nazionale per la salvaguardia e lo studio della lingua italiana.raccoglie filosofi,scrittori ed esperti di tutta Italia.
Un caro saluto.
Gioacchino
sapevo che a Siena c'è L'academmia degli intronati.
RispondiEliminaho visitato anche l'accad...della crusca.
Non si finisce più di imparare.
ciao Gion.