clicca sulla foto per vedere il video

domenica 4 ottobre 2009

Sagre,feste patronali,fiere nel Salento(cliccate qui per vedere il video)


Ciao amiche ed amici,

nei mesi estivi,a partire da Giugno sino ad Ottobre - di fiere,feste patronali e sagre c'è ne sono veramente tante nel Salento.C'è solo l'imbarazzo della scelta.In qualunque posto siete in vacanza nel giro massimo di 50 Km potete raggiungere questi posti.

Alcuni amici Milanesi mi raccontavano che quest'anno sono stati a Santa maria di Leuca e quasi tutte le sere si recavano nei paesi vicini e trascorrevano una bella serata spendendo molto poco.
Infatti, soprattutto le sagre vengono organizzate da associazioni culturali e da volontari.Per questo i prodotti si possono acquistare a poco prezzo perchè non c'è fine di lucro.

Per questo amici vi consiglio di visitare questi posti nel Salento.

Sul giornale "il Nuovo Quotidiano di Lecce"-tutti i giorni c'è l'elenco di queste feste.

E' nell'atmosfera di queste feste popolari che si coglie nell'anima salentina un misto di sapienza,cordialità e vivacità.

Le più famose:
La sagra del contadino a Giurdignano(a fine agosto)-Sempre a Giurdignano la fiera della Madonna del Rosario che si svolge la prima domenica di Ottobre.
La sagra della patata ad Aliste intorno al 20 di luglio-
La sagra del pane che si tiene a Cursi a fine luglio.
La sagra te li cannolicchi cu le cozze a Sant'Isidoro(Nardò) in agosto.
Sempre in agosto a Felline c'è la sagra della purpetta.
Ad acquarica del Capo la sagra dell'olio d'oliva.
A Cannole in agosto c'è una grande sagra,quella della municedrha che si svolge sin dal 1985.
E poi tantissime ancora:la sagra del peperone e della melanzana-la festa te lu mieru-la sagra della trippa e te la carne de cavallu ecc ecc-
Non di meno le feste patronali:
il 14 agosto si festeggiano i Santi Martiri ad Otranto-il 24-25-26 agosto Sant'Oronzo a Lecce.-Il 16 di Agosto San Rocco a Ruffano e a Giurdignano.
Il 25 e 26 settembre i Santi Medici a Uggiano. ecc ecc
Amici ed amiche se andate in vacanza nel Salento....non potete fare a meno di andare a vedere queste manifestazioni anche perhè rappresentano la storia,la cultura la tradizione di un popolo:Il Salento,la terra nobile del Salento.

Un caro saluto a tutti voi

Gioacchino Vilei

Nessun commento:

Posta un commento