Ciao amiche ed amici,
eccomi qui per informarvi di una ricetta Salentina:i pimmitori scattarisciati.
Si può fare in qualsiasi periodo dell'anno,a me piace invece immaginare l'inverno e un caminetto per questa ricetta.
Se è possibile usate i pomodori invernali a fietta(quelli che vedete nella foto),ma vanno bene anche i pomodorini(per gli amici Milanesi dico che possono trovarli nelle bancarelle gestite da Pugliesi dei mercati rionali).E' anche evidente che va bene anche il forno per chi non ha la possibilità di avere un camino.
Ricetta
lavare e asciugare i pomodori.In un tegame scaldare l'olio(possibilmento quello del salento).Bucare i pomodori con una forchetta e metterli nella padella quando l'olio è ben caldo e fumante.Chiudere la padella con il coperchio.A metà cottura aggiungere il peperoncino.
A parte tagliare delle fette di pane(possibilmente Pugliese di Altamura)-arrostire appena appena al forno o sulla brace del camino.
Cospargere con l'uso di un cucchiaio i pomodori e l'olio sul pane e buon appetito.
Vi confido che questa è una mia pietanza preferita la domenica sera nei mesi invernali,insieme alla minestrina che io chiamo "pappa da grandi".Ma di quest'altra ricetta vi parlerò in seguito.
Un caro saluto
Gioacchino Vilei
Ciao Gioacchino,
RispondiEliminacon immenso piacere ho visto le foto d'epoca di Giurdignano,sono straordinarie (bravo).
Mi sono venuti in mente tanti ricordi,è bello ogni tanto andare indietro nel tempo.
Spero di vederne altre di foto come queste.
Magari bici motorini lambrette macchine e traini.
Un caro saluto Sergio B.
Ciao Sergio,
RispondiEliminagrazie per aver visitato il mio blog.Seguirò il tuo consiglio.
Un saluto
Gioacchino
great blog
RispondiElimina