clicca sulla foto per vedere il video

giovedì 5 febbraio 2009

I MURETTI A SECCO-LI PAJARI a Giurdignano,nel Salento


Ciao amici,
I muretti a secco e li pajari sono la caratteristica del paesaggio agrario meridionale,ma soprattutto del Salento,ma purtroppo stanno sparendo senza che nessuno si preoccupi di tutlarli e soprattutto di ricostruirli.Mancano,infatti,spesso le professionalità necessarie a sostituire la preziosa manualità che si è persa.
Il Salento è una terra carsica bruciata dal sole che abbonda di materiale pietroso.Per rendere questa terra coltivabile i contadini hanno sudato ed è stato necessario ripulirla da tutte queste pietre che hanno poi utilizzato per fare i muretti a secco che delimitano una proprietà o li pajari che servivano per ripararsi dalla pioggia,dalla calura o per depositare gli attrezzi agricoli.
"lu paritaru" era anche uno dei mestieri antichi del salento che sta scomparendo.
Mi auguro che qualcuno pensi a tutelare un pezzo della nostra storia e soprattutto raccomando agli amici che non hanno visto il salento di andare in vacanza in modo da poter vedere,tra le altre cose,anche i muretti a secco e li pajari.
Cordiali saluti
Gioacchino Vilei

2 commenti:

  1. Carissimo Gion,è sempre un vero piacere leggerti e postarti,l'unica cosa negativa di tutto questo è la nostalgia che mi assale ogni volta che leggo un tuo articolo e ogni volta che osservo una foto.Credo che non mi abituerò mai a questi strani sentimenti che nutro per una terra che mi porto nel cuore e che purtroppo non posso viverla per una serie di perché che servirebbe un sito intero per farceli stare tutti.Ma nel cuore ho sempre la speranza/illusione che un giorno qualcosa cambierà.Un abbraccio sincero e alla prossima.Giuliano Longo
    P.S: ancora complimenti per il post.

    RispondiElimina
  2. Grazie Giuliano,ti auguro di cuore che si possano realizzare i tuoi sogni.
    Comunque che è sempre bene accetta qualche tua ricetta che ci ricordi il passato-Quindi,quando vuoi,inviamela e provvederò ad inserirla.
    Un caro saluto
    Gio'

    RispondiElimina