Ciao amici ed amiche,
oggi vi parlo dell'ape......intendo dire del veicolo a tre ruote prodotto dalla Piaggio sin dall'anno 1948,un vero e proprio simbolo italiano unico al mondo.
L'idea mi è nata quest'estate perchè ho visto in giro ancora tantissime "ape"
Penso che anche a voi soprattutto se avete la mia età vi ricordate questo mezzo,negli anni 60 era piena l'Italia e quindi anche il Salento.
Ma dopo 60 anni questo mezzo è ancora lì nelle strade del salento,molto usato,molto utile.
Nacque nel 1948, in un'Italia ancora stremata dalla guerra. La carenza di mezzi di trasporto era evidente, ma molti non potevano permettersi l'acquisto di un mezzo a quattro ruote.
Alla Piaggio venne l'idea di costruire un veicolo commerciale su tre ruote: un motofurgone derivato da uno scooter. Il primo modello fu costruito a partire dalla Vespa.
Le prime due serie erano quasi una Vespa a due ruote attaccata ad un rimorchio. In alcuni prospetti di vendita e in taluni mercati venne infatti pubblicizzato come VespaCar o TriVespa. Costava 170.000 lire.
Questo mezzo viene usato ora soprattutto dai contadini per andare in campagna,caricare legna e soprattutto verdure.
Sarà capitato anche a voi di vedere dei venditori ambulanti con l'ape carica di verdura fresca,soprattutto nel Salento.
Ma,l'ape, negli anni 50 veniva uata non solo per la campagna ma anche per spostarsi nei paesi vicini la domenica.
Del resto era uno dei pochi mezzi di trasporto,dopo la bicicletta,la vespa,la lambretta e qualche macchina che si vedeva in giro.
Insomma,volevo trasmettervi questa mia emozione nel vedere ancora in giro,funzionanti e utili tantissime "ape"
Un caro saluto a tutti voi
Gioacchino Vilei
Nessun commento:
Posta un commento