clicca sulla foto per vedere il video

lunedì 30 marzo 2009

Le masserie nel salento


Ciao amici ed amiche,

Le masserie sono l'oggetto indiscusso della nostra memoria;la testimonianza vera e radicata di ciò che siamo.Ognuna ha una sua storia e nel Salento se ne trovano tantissime,anche ristrutturate,ad uso ristorante o agriturismo.Esse appartengono alla categoria dell'edilizia rurale storica;ognuna con caratteristiche sue proprie che la differenziano dalle cascine Toscane o Lombarde.Tutte diverse ma accumunate da un unico grande pregio:aver visto nascere e crescere i nostri avi,piccole comunità di contadini che vivevano in quei grandi agglomerati,grandi mura spesse costruite con antiche tecniche specifiche della nostra terra.


L'origine del termine "masseria"deve essere ricercato dal latino"massa,blocco,riunione".

Voglio solo segnalare la presenza nel Salento del fenomeno,senza approfondire l'argomento come faccio di solito.Per quanto riguarda la loro storia, i posti dove sono collocate ,vi rimando ad internet.Cliccando su "masserie nel salento"-potete trovare di tutto e di più.


Lasciatemi ricordare solo la masseria " le stanzie",vicino Supersano- Maglie -in provincia di Lecce perchè ho avuto modo di conosere il proprietario l'anno scorso a seguito del matrimonio di mia figlia Stefania.In questa masseria(vedere foto) bellissima-fuori dal mondo e dai rumori-adibita attualmente a ristorante si è tenuto il pranzo di nozze.Ve la consiglio per una serata tra amici o per il matrimonio dei vostri figli.Semplicità, disponibilità-buon gusto-genuinità dei cibi,tranquillità,prezzo accessibile sono gli ingredienti di questa masseria.

Un caro saluto.

Gio' Vile
(cliccate sotto  per vedere il video della masseria le stanzie)
ihttp://youtu.be/V_IDLWmqD70

2 commenti:

  1. Ciao Gion,rinnovo il mio apprezzamento e la mia ammirazione per i fantastici post,che lasci del meraviglioso Salento.Continua così che vai forte,anche se questi lettori anonimi non si sprecano a lasciare commenti.Buona Pasqua a te e famiglia.

    RispondiElimina
  2. Ciao Giuliano,
    un caro saluto anche a te e famigia e vi auguro Buona Pasqua.

    RispondiElimina